Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 21, c. 1
Sezioni collegate
- ARAN - Contratti Collettivi Nazionali (Apre il link in una nuova scheda)
- Archivio dei contratti collettivi nazionali e degli accordi quadro nazionali (Apre il link in una nuova scheda)
- Per il personale dirigente del comparto Regioni-Autonomie Locali (Apre il link in una nuova scheda)
- Per il personale non dirigente del comparto Regioni-Autonomie (Apre il link in una nuova scheda)
Documenti
Contratto relativo alla sequenza contrattuale sui collaboratori esperti linguistici (ART. 178, COMMA1, LETT. d DEL CCNL 18/01/2024)
Il giorno 18/03/2025 alle ore 11:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto relativo alla sequenza contrattuale sui Collaboratori Esperti Linguistici di cui all’art. 178, comma 1, lett. d) del CCNL comparto Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024.
Per l’A.Ra.N. il Presidente, Cons. Antonio Naddeo...Firmato...
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto relativo alla sequenza contrattuale sui Collaboratori Esperti Linguistici di cui all’art. 178, comma 1, lett. d) del CCNL comparto Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024.
Per l’A.Ra.N. il Presidente, Cons. Antonio Naddeo...Firmato...
Contratto relativo alla sequenza contrattuale sul Contratto di ricerca ex art. 22 legge n. 240/2010 (art. 178, comma 1, lett. g del CCNL 18/01/2024)
Il giorno 18/03/2025 alle ore 11:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto relativo alla sequenza contrattuale sul Contratto di ricerca ex art. 22 legge n. 240/2010 (art. 178, comma 1, lett. g del CCNL 18/01/2024).
Per l’A.Ra.N. il Presidente, Cons. Antonio Naddeo...Firmato...
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto relativo alla sequenza contrattuale sul Contratto di ricerca ex art. 22 legge n. 240/2010 (art. 178, comma 1, lett. g del CCNL 18/01/2024).
Per l’A.Ra.N. il Presidente, Cons. Antonio Naddeo...Firmato...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto FUNZIONI CENTRALI Triennio 2022-2024
Il giorno 27 gennaio 2025 alle ore 10:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato CCNL del Comparto Funzioni Centrali - triennio 2022/2024.
Per l’A.Ra.N. il Presidente Cons. Antonio Naddeo ...Firmato...
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato CCNL del Comparto Funzioni Centrali - triennio 2022/2024.
Per l’A.Ra.N. il Presidente Cons. Antonio Naddeo ...Firmato...
Accordo di interpretazione autentica dell'articolo 33, COMMA 1, Lett. A, n. 4, del CCNL dell'area III del 3.11.2005, parte normativa quadriennio 2002-2005- PARTE ECONOMICA BIENNIO 2002-2003
Accordo d'integrazione dell'ACNQ del12 APRILE 2022 in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale - COMPARTO SANITA’
In data 26 settembre 2024, alle ore 10.30, ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative nel comparto Sanità nel triennio 2022-2024.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Sanità.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Sanità.
Contratto collettivo nazionale di Lavoro del personale dell'area istruzione e ricerca triennio 2019-2021
Il giorno 7 agosto 2024 alle ore 12:00 ha avuto luogo, presso la sede dell’A.Ra.N., l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative dell’Area Istruzione e ricerca.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato CCNL per il personale dell’Area
Istruzione e ricerca relativo al triennio 2019-2021.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato CCNL per il personale dell’Area
Istruzione e ricerca relativo al triennio 2019-2021.
Accordo d'integrazione dell'ACNQ del 12 APRILE 2022 in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – COMPARTO FUNZIONI LOCALI
In data 6 maggio 2024 alle ore 11:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative nel comparto Funzioni Locali nel triennio 2022 - 2024.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Funzioni Locali.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Funzioni Locali.
Sequenza contrattuale AGID ad integrazione del CCNL del personale del comparto funzioni centrali del 09 Maggio 2022
Il giorno 16 luglio 2024 alle ore 12.00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegata Ipotesi della Sequenza contrattuale AGID ad integrazione del CCNL del personale del comparto Funzioni Centrali del 09 maggio 2022.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegata Ipotesi della Sequenza contrattuale AGID ad integrazione del CCNL del personale del comparto Funzioni Centrali del 09 maggio 2022.
Accordo d'integrazione dell’ACNQ del 12 APRILE 2022 in materia di costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – COMPARTO FUNZIONI LOCALI
In data 6 maggio 2024 alle ore 11:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni rappresentative nel comparto Funzioni Locali nel triennio 2022 - 2024.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Funzioni Locali.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Accordo d’integrazione dell’ACNQ del 12 aprile 2022 in materia di costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale – Comparto Funzioni Locali.
CCNQ – per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024)
In data 22 febbraio 2024, alle ore 15:00 ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le Confederazioni sindacali rappresentative.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024):
Per l’A.Ra.N.: il Presidente - Cons. Antonio Naddeo...FIRMATO…
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2022-2024):
Per l’A.Ra.N.: il Presidente - Cons. Antonio Naddeo...FIRMATO…
Contratto Collettivo nazione di Lavoro del comparto – Sanità Sezione del Personale del ruolo della ricerca sanitarie e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria - periodo 2019-2021
Il giorno 21 Febbraio 2024, alle ore 12.00, ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’ A.Ra.N. e le Organizzazioni sindacali e le Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Sanità.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Sanità –Sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria Triennio 2019/2021.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Sanità –Sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria Triennio 2019/2021.
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'area Sanità triennio 2019 – 2021
Il giorno 23 gennaio 2024 alle ore 11.00, ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni Sindacali rappresentative dell’Area Sanità.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Sanità Triennio 2019-2021.
Al termine della riunione le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Sanità Triennio 2019-2021.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Personale del comparto Istruzione e ricerca periodo 2019-2021
Il giorno 18 Gennaio 2024, alle ore 10:30, presso la sede dell'A.Ra.N., ha avuto luogo l'incontro tra l’A.Ra.N. e le seguenti Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione e ricerca.
Al termine della riunione, alle ore 11.00, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Al termine della riunione, alle ore 11.00, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
Accordo di integrazione dell’ accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero nell'ambito del comparto Regioni- autonomie locali.
Accordo integrativo CCNQ 7 agosto 1998 per la costituzione delle RSU e definizione del regolamento elettorale - comparto Regioni ed autonomie locali personale non dirigente.
Accordo per l’istituzione del Fondo Nazionale di Pensione Complementare per i lavoratori dei comparti delle Regioni, delle Autonomie Locali e del Servizio Sanitario Nazionale
Accordo successivo per i Segretari Generali comunali e provinciali ai sensi dell’ art. 6, comma 2, del ccnl per l’ autonoma area dirigenziale delle amministrazioni dello stato ( biennio economico 1996 - 97 ) sottoscritto il 9 gennaio 1997.
CCNL di interpretazione autentica dell’art. 7, comma 5, del CCNL del 31/3/1999, in relazione all’art. 29 del CCNL del 14/9/2000 del comparto delle Regioni ed autonomie locali (G.U. n. 6 del 9.01.2004)
CCNL di interpretazione autentica dell’articolo 26 e seguenti del CCNL del 5/10/2001 del comparto delle Regioni ed autonomie locali (G.U. n. 6 del 9.01.2004)
CCNL di interpretazione autentica dell’articolo 31 del ccnl dei segretari comunali e provinciali del 16/5/2001
CCNL di interpretazione autentica dell’articolo 9 del CCNL del 31/3/1999, in relazione agli artt. 8 e 16 dello stesso CCNL nonché in relazione agli artt. 4 e 17, comma 2, lett. c) del CCNL dell’1/4/1999 del comparto delle Regioni ed autonomie locali
CCNL per l'interpretazione autentica, ai sensi dell'art. 68 bis del D. Lgs n. 29/1993, dell'art. 37, comma 2, del CCNL del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali sottoscritto il 6.7.1995 e successive modificazioni ed integrazioni.
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2025 12:18:02
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.