A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutte le persone che intendono cambiare la loro residenza.

Come fare

Gli interessati potranno:
presentarsi presso l’ufficio anagrafe muniti degli originali e delle fotocopie dei documenti richiesti;
inoltrare le dichiarazioni anagrafiche proprie e dei propri familiari tramite portale ANPR, autenticandosi con CIE, SPID o CNS;
inoltrare le dichiarazioni anagrafiche al Comune per via telematica ad una delle seguenti condizioni
la dichiarazione deve essere sottoscritta con firma digitale
l’autore deve essere identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica o della carta nazionale dei servizi
la dichiarazione deve essere trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante
la copia della dichiarazione recante firma autografa e copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

Cosa serve

Per i cittadini italiani: copia non autenticata di un documento d’identità in corso di validità e di tessera sanitaria e copia del titolo abitativo dell’immobile presso il quale si richiede la residenza.
Per gli stranieri, al fine dell’iscrizione nell’Anagrafe della popolazione, rimane il vincolo:
del possesso del permesso di soggiorno per i cittadini stranieri non comunitari, che dovrà essere dimostrato al momento della richiesta dell’iscrizione;
del possesso dei requisiti di soggiorno per i cittadini dell'Unione Europea.

Cosa si ottiene

L'iscrizione nell'Anagrafe comunale e nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR al nuovo indirizzo di residenza.

Tempi e scadenze

La dichiarazione di cambio di residenza deve essere presentata entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento.
La variazione viene effettuata entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta.
Gli accertamenti sulla veridicità delle dichiarazioni vengono effettuati entro 45 giorni dalla presentazione delle stesse, prorogabili di altri 45 giorni nel caso in cui l’interessato faccia pervenire all’ufficio competente osservazioni, comunicazioni e documentazioni entro 10 giorni dalla comunicazione della sospensione dei termini del procedimento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CAMBIO RESIDENZA.docx [.docx 41,59 Kb - 13/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/03/2024 15:26:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)