Pago PA

PagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il sistema PagoPA è rivolto a tutti i cittadini. Con il sistema PagoPA si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all’iniziativa.

Descrizione

PagoPA è la piattaforma dei pagamenti della Pubblica Amministrazione. Il sistema di pagamento PagoPA consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalle Pubbliche Amministrazioni, garantendo la sicurezza e l’affidabilità dei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza dei costi di commissione.
Nell’ottica di semplificazione delle procedure amministrative e soprattutto per facilitare l’accesso a questo nuovo sistema di pagamento per i cittadini, questa Amministrazione utilizzerà un software specifico messo a disposizione dall’Azienda “Siscom s.p.a.” che consentirà in maniera semplice, attraverso pochi passaggi, di effettuare i versamenti dovuti a vario titolo.

Avviso di pagamento PagoPA
Gli avvisi di pagamento PagoPA sono documenti contrassegnati dal logo PagoPA e contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento.
I dati principali sono:
- Codice di avviso - codice composto da 18 cifre prefisso di 3 più l'identificativo univoco di pagamento (IUV) di 15
- Codice QR (QR code - simbolo grafico)
- CBILL codice interbancario pe il circuito CBILL (che identifica chi riceve il pagamento)
- Importo e dati di chi effettua il pagamento
I pagamenti verso la Pubblica Amministrazione possono essere di due tipologie. Pagamenti attesi e pagamenti spontanei.
Pagamenti attesi: sono i pagamenti per i quali il cittadino ha ricevuto un avviso di pagamento da parte del Comune, in cui è indicato il Codice Avviso; inserendo il Codice Avviso il sistema richiama automaticamente i dati presenti nell'avviso di pagamento e sarà possibile procedere scegliendo la modalità di pagamento preferita. Il pagamento è atteso entro una data prefissata indicata nell’avviso, oltre la quale e necessario effettuare un pagamento spontaneo.
Pagamenti spontanei: sono i pagamenti che il cittadino effettua senza una richiesta preventiva da parte del Comune; in questo caso l’utente dovrà selezionare una delle voci disponibili nel menu del portale e procedere inserendo le informazioni richieste, successivamente potrà scegliere la modalità di pagamento preferita.

Come fare

Puoi pagare sia online che sul territorio presso i soggetti che hanno aderito a PagoPA, i Prestatori di servizio di pagamento (PSP).
L'elenco aggiornato di tutti i PSP è su https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/
Per ciascun PSP puoi verificare i canali di pagamento disponibili (sportello fisico, home banking, app mobile, phone banking, ATM) sia per i correntisti che per i non correntisti.

Cosa serve

Puoi pagare online gli avvisi emessi dal Comune di Ameno tramite:
- Il link riportato in calce alla presente pagina
- Home banking abilitati a PagoPA (utilizzando il codice CBILL) https://www.cbill.it/avvisi-pagopa
- App IO inquadrando il QR code.
Puoi pagare sul territorio (in contanti, con carta o conto corrente) presso:
- Banche (agenzie fisiche e sportelli ATM abilitati);
- Punti vendita SisalPay, Ricevitorie Lottomatica, Tabaccherie con circuito Banca 5, ...;
- Uffici postali - anche se l’avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale

Cosa si ottiene

A seguito del pagamento dell’avviso il sistema genera e invia all’utente una ricevuta telematica che attesta l’eseguito pagamento

Tempi e scadenze

Per ogni tipologia di avviso, vi sono scadenze differenti.
La scadenza dell’avviso di pagamento è riportata sull’avviso stesso, ed è legata al servizio richiesto

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Affari Generali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 73,55 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2024 14:45:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)