Descrizione
Anche quest’anno la festa provinciale dell’agricoltura biologica “BioNovara in Festa” sarà ospitata dal comune di Ameno (NO) domenica 1 Ottobre 2017 dalle 10,00 al tramonto.
“Biodiversità - coltiviamo le differenze” è il focus su cui vergono gli incontri e le riflessioni che si terranno durante la giornata, tema caro al Bio Novara, perché la biodiversità non è importante solo dal punto di vista della flora e della fauna, ma anche dal punto di vista culturale e sociale, ed è una ricchezza che serve al proliferare della vita, al contrario della monocultura. Approfitteremo dell’occasione per presentare il progetto di realizzazione di un orto biologico, realizzato con i rifugiati, che valorizza proprio questi aspetti.
Per tutta la giornata è poi possibile conoscere e incontrare le aziende associate al BioNovara e acquistare i loro prodotti: trasformati, miele, frutta e verdura. Esporranno anche altre aziende, non associate, che operano nel campo del Bio provenienti da altre regioni.
Come sempre ci saranno tante attività a rallegrare la giornata e a renderla per l'appunto una festa: incontri-laboratori, il tiro con l’arco per i bimbi, le lezioni di apicoltura con l’Oca Mannara, la musica di strada “a cappello” e poi dimostrazioni di cucina, il pranzo bio e vegetariano e la birra
“Biodiversità - coltiviamo le differenze” è il focus su cui vergono gli incontri e le riflessioni che si terranno durante la giornata, tema caro al Bio Novara, perché la biodiversità non è importante solo dal punto di vista della flora e della fauna, ma anche dal punto di vista culturale e sociale, ed è una ricchezza che serve al proliferare della vita, al contrario della monocultura. Approfitteremo dell’occasione per presentare il progetto di realizzazione di un orto biologico, realizzato con i rifugiati, che valorizza proprio questi aspetti.
Per tutta la giornata è poi possibile conoscere e incontrare le aziende associate al BioNovara e acquistare i loro prodotti: trasformati, miele, frutta e verdura. Esporranno anche altre aziende, non associate, che operano nel campo del Bio provenienti da altre regioni.
Come sempre ci saranno tante attività a rallegrare la giornata e a renderla per l'appunto una festa: incontri-laboratori, il tiro con l’arco per i bimbi, le lezioni di apicoltura con l’Oca Mannara, la musica di strada “a cappello” e poi dimostrazioni di cucina, il pranzo bio e vegetariano e la birra
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficio.protocollo@comune.ameno.novara.it | |
Telefono | 0322.998103/998206 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 29/09/2017 14:44:14