Palazzo Tornielli Sede comunale – Palazzo Tornielli, riedificato nell’800 dalla famiglia novarese dei Tornielli di Borgolavezzaro, rivela all’interno le sue antiche origini. Dallo scalone, il cui soffitto è decorato da un affresco mitologico di gusto settecentesco, si sale verso i saloni del primo piano, piacevolmente affrescati. Notevoli le ringhiere in ferro battuto che sono state realizzate da artigiani locali. Palazzo Tornielli è oggi sede del Comune di Ameno, che sistemando le sale nobiliari e le soffitte, ha organizzato uno spazio museale che ospita opere di arte sacra di proprietà della Curia di Novara e organizza installazioni di arte contemporanea.
Parco Tornielli
Parco neogotico con gigantesca parete trompe-l’oeil risalente alla seconda metà dell’Ottocento
Parco Tornielli
Rotonda e ghiacciaia
Palazzo Tornielli
Chiesa Parrocchiale
Chiesa Parrocchiale di Maria Assunta - Eretta verso il 1340 su un nucleo più antico, l’edificio conserva la struttura a tre navate in stile romanico. Presenta un altare maggiore centrale ed altri due altari, posti lateralmente, dedicati alla Madonna Del Rosario e allo Spirito Santo. Un campanile romanico in blocchi squadrati di granito sovrapposti per l’altezza di 60 metri si affaccia alla chiesa. Incominciato nel 1505 (data scolpita alla base dello stesso) fu terminato 20 anni dopo. È uno dei più alti nel territorio ed è caratterizzato da una cella campanaria con monofore, bifore e trifore. Per innalzare i blocchi di granito si adoperò una grossa tenaglia fatta costruire appositamente; alcuni ancora la ricordano appesa nel vecchio Municipio, ma dopo un incendio se ne persero le tracce.
Nevicata
Chiesa Parrocchiale Santa Maria Vergine Assunta con la neve
Allea e campo sportivo
Campo sportivo
Parco giochi "C'era due volte"
Case Medievali
Ameno - Case Medievali
Palazzotto
Ameno - Palazzotto
Via Nazzario Sauro
Ameno - Via Nazzario Sauro
Portico San Giovanni
Ameno - Portico San Giovanni
Portineria Monte Oro
Ameno - Portineria Monte Oro
Chiesa Frazione Barozzera
Frazione Barozzera - Cascine di Ameno
Ponte romanico
Ponte sul torrente Agogna - Pezzasco
Nevicata
Ponte romanico frazione Pezzasco
Monumento di Andrea Cascella
Monumento dedicato a Don Luigi Orione dallo scultore, pittore e ceramista italiano Andrea Cascella (Pescara, 10 gennaio 1919 – Milano, 26 agosto 1990)
Padiglione
Padiglione allestito in occasione della festa dedicata alla Madonna S.S. Rosario (prima domenica di settembre)
Quadro Concilio di Trento
Nella Chiesa di San Giovanni Battista, collocata in centro paese di fianco al palazzo comunale, si può ammirare, soprattutto per il valore storico, la grande tela raffigurante il Concilio di Trento, dove fu presente al seguito del Vescovo di Novara un sacerdote amenese, Nestore Ferrini, come appare da un ritratto ad olio collocato a destra dello stesso quadro.
Nevicata
Piazza Marconi
Nevicata
... sulla strada per la località Cascine di Ameno
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.