Descrizione
Percorrendo per 100 metri il sentiero che si trova a destra dell'Hotel Santa Caterina di Orta, situato vicino alla rotonda, si giunge al campo sportivo di Legro.
Da qui si prosegue a destra, si passa sotto il ponte della ferrovia e si gira ancora a destra. Dopo circa 1 km, seguendo la strada asfaltata che continua in salita verso sinistra, si arriva, dopo aver percorso circa 400 metri nel bosco, sulla strada provinciale.
Girando a sinistra verso il centro storico di Vacciago e giunti in prossimità della chiesa, salire a sinistra seguendo la strada a ciottoli fino al bivio che si trova all'altezza di un antico portone.
Prendere la stradina a destra (Via Strambio) e proseguire fino alla prima biforcazione. Qui girare a sinistra in Via Monti e continuare fino alla fine della strada sterrata. Dopo aver percorso pochi metri verso destra, si attraversa la strada provinciale e si segue il sentiero "Cordamolla" che porta ad Ameno.
Da qui, girando a destra in Via Sauro e poi a sinistra in Via Oberdan, oltrepassando l'oratorio di San Rocco, salendo a sinistra in Via Ducloz e svoltando poi a destra, si giunge in Piazza Marconi dove si trova la chiesa barocca di San Giovanni e, attraversando il cortile del Municipio, è possibile accedere al Museo di arte sacra.
Uscendo dal centro del paese in direzione Lortallo si incontrano anche l'oratorio di San Bernardino e la Parrocchiale di Santa Maria Assunta con il suo campanile romanico.
Da qui si prosegue a destra, si passa sotto il ponte della ferrovia e si gira ancora a destra. Dopo circa 1 km, seguendo la strada asfaltata che continua in salita verso sinistra, si arriva, dopo aver percorso circa 400 metri nel bosco, sulla strada provinciale.
Girando a sinistra verso il centro storico di Vacciago e giunti in prossimità della chiesa, salire a sinistra seguendo la strada a ciottoli fino al bivio che si trova all'altezza di un antico portone.
Prendere la stradina a destra (Via Strambio) e proseguire fino alla prima biforcazione. Qui girare a sinistra in Via Monti e continuare fino alla fine della strada sterrata. Dopo aver percorso pochi metri verso destra, si attraversa la strada provinciale e si segue il sentiero "Cordamolla" che porta ad Ameno.
Da qui, girando a destra in Via Sauro e poi a sinistra in Via Oberdan, oltrepassando l'oratorio di San Rocco, salendo a sinistra in Via Ducloz e svoltando poi a destra, si giunge in Piazza Marconi dove si trova la chiesa barocca di San Giovanni e, attraversando il cortile del Municipio, è possibile accedere al Museo di arte sacra.
Uscendo dal centro del paese in direzione Lortallo si incontrano anche l'oratorio di San Bernardino e la Parrocchiale di Santa Maria Assunta con il suo campanile romanico.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0322 998103 |
Fax | 0322 998206 |