Descrizione
Partendo da Piazza Beltrami nel centro di Ameno, si scende, anche in auto, verso sinistra e si oltrepassa il ponte sull'Agogna.
Girando a sinistra si raggiunge Pezzasco, con i suoi boschi e il ponticello romano, mentre, risalendo la collina e proseguendo poi verso sinistra all'altezza della seconda curva, si può fare una bella passeggiata fino a Tacchino e Sculera, due caratteristiche frazioni non più abitate.
Continuando invece sulla strada asfaltata, si attraversano Milanetto e Tabarino e si arriva al trivio con la fontana: a sinistra si va a Barozzera e, a piedi, fino a Cassano; a destra si va a Pecorino, da dove si può proseguire per una bellissima facile camminata al Monte Barro (30/40 minuti); continuando dritto si passa Cassano e si prosegue per il Monte Vago, un posto magnifico e in stagione una vera miniera di funghi e castagne, dal quale poi si può raggiungere, in un'ora di cammino, l'Alpe Verdina, un posto veramente magico.
Per i più appassionati di trekking, partendo dalle Cascine, si può arrivare fino ad Invorio e all'Alto Vergante e perfino al Mottarone. Per chi ha bambini o una certa età, le Cascine offrono comunque delle bellissime facili passeggiate tra boschi di castagni, pini e betulle.
Girando a sinistra si raggiunge Pezzasco, con i suoi boschi e il ponticello romano, mentre, risalendo la collina e proseguendo poi verso sinistra all'altezza della seconda curva, si può fare una bella passeggiata fino a Tacchino e Sculera, due caratteristiche frazioni non più abitate.
Continuando invece sulla strada asfaltata, si attraversano Milanetto e Tabarino e si arriva al trivio con la fontana: a sinistra si va a Barozzera e, a piedi, fino a Cassano; a destra si va a Pecorino, da dove si può proseguire per una bellissima facile camminata al Monte Barro (30/40 minuti); continuando dritto si passa Cassano e si prosegue per il Monte Vago, un posto magnifico e in stagione una vera miniera di funghi e castagne, dal quale poi si può raggiungere, in un'ora di cammino, l'Alpe Verdina, un posto veramente magico.
Per i più appassionati di trekking, partendo dalle Cascine, si può arrivare fino ad Invorio e all'Alto Vergante e perfino al Mottarone. Per chi ha bambini o una certa età, le Cascine offrono comunque delle bellissime facili passeggiate tra boschi di castagni, pini e betulle.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0322 998103 |
Fax | 0322 998206 |
Mappa
Indirizzo: loc Mirabello, Italia, 28010 Ameno NO, Italia
Coordinate: 45°47'20,1''N 8°27'26,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)