Descrizione
Da oggi è possibile conferire presso il parcheggio della Scuola dell'infanzia, di fianco alla Casetta dell'acqua, in Via Ducloz, l'olio da cucina esausto e quello dei cibi sott'olio, contenuto in bottiglie di plastica chiuse bene.
È utile ricordare che l'olio esausto non è un rifiuto organico e biodegradabile, per cui va smaltito seguendo una corretta procedura in modo da non creare danni all'ambiente. Per questo motivo non deve essere assolutamente gettato negli scarichi, un gesto che potrebbe causare ostruzioni gravi e danneggiare l'ambiente. L'olio può solidificarsi e bloccare le tubature, creando problemi idraulici e non solo.
Ecco la la corretta procedura di smaltimento:
1. Fai raffreddare l'olio
2. Filtralo per eliminare i residui di cibo
3. Versalo con l'aiuto di un imbuto in una bottiglia di plastica trasparente alimentare e chiudila bene
4. Riponi nell'apposito contenitore posizionato sul territorio, eviterai di sporcare e di sporcarti.
1. Fai raffreddare l'olio
2. Filtralo per eliminare i residui di cibo
3. Versalo con l'aiuto di un imbuto in una bottiglia di plastica trasparente alimentare e chiudila bene
4. Riponi nell'apposito contenitore posizionato sul territorio, eviterai di sporcare e di sporcarti.
Non buttiamolo nel lavandino o nel wc, collaborando tutti e cambiando le nostre abitudini quotidiane, possiamo salvaguardare l'ambiente e creare un notevole risparmio economico per tutta la collettività.
In allegato volantino e istruzioni al riguardo.
Video
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2023 13:48:05